News

CONVENZIONE TRA CONFCOMMERCIO PICENA E KOS CARE SRL PER LA REALIZZAZIONE DI PUNTI STRAORDINARI DI VACCINAZIONE COVID-19 PER LE IMPRESE ASSOCIATE – NEI LIMITI DELLA DISPONIBILITA’ DEI VACCINI –

Parallelamente alla Campagna nazionale attuata dalle autorità governative e sanitarie competenti, il 6 aprile 2021 è stato siglato il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.

Il Protocollo prevede due possibilità: realizzare punti vaccinali aziendali oppure avvalersi di strutture sanitarie private regolarmente autorizzate.

Date le caratteristiche delle aziende associate e la difficoltà di realizzare punti singoli aziendali, la Confcommercio Picena ha stipulato una specifica convenzione con la società KOS CARE S.r.l., presente nelle Marche con numerose strutture sanitarie, per la somministrazione dei vaccini in due centri:

  • Clinica “Venerabile Marcucci”, via dei Narcisi, Ascoli Piceno;
  • RSA “San Giuseppe”, via Luciani, San Benedetto del Tronto.

Ricordiamo di seguito i punti fondamentali del Protocollo nazionale, ai quali attenersi:

1. La vaccinazione si rivolge ai lavoratori – su base volontaria – che a prescindere dalla tipologia contrattuale prestano la loro attività in favore dell’azienda.

2. La vaccinazione riguarda anche i datori di lavoro o i titolari.

3. I costi per la somministrazione, sono interamente a carico del datore di lavoro, mentre la fornitura dei vaccini, dei dispositivi per la somministrazione (siringhe/aghi) e la messa a disposizione degli strumenti per la registrazione delle vaccinazioni eseguite è a carico dei Servizi Sanitari Regionali territorialmente competenti.

4. Il datore di lavoro comunica alla struttura sanitaria privata il numero complessivo di lavoratrici e lavoratori che hanno manifestato l’intenzione di ricevere il vaccino. Sarà cura della stessa struttura curare tutti i necessari adempimenti che consentano la somministrazione, ivi compresa la registrazione delle vaccinazioni eseguite mediante gli strumenti messi a disposizione dai Servizi Sanitari Regionali.

5. Se la vaccinazione viene eseguita in orario di lavoro, il tempo necessario alla medesima è equiparato a tutti gli effetti all’orario di lavoro.

La Confcommercio Picena, come soggetto coordinatore, raccoglierà i dati di aziende/dipendenti e li invierà alla KOS CARE S.r.l., la quale contatterà direttamente le singole persone/aziende per conoscere l’anamnesi medica e fissare l’appuntamento presso la sede più vicina per la somministrazione del vaccino, sulla base delle tipologie e delle quantità disponibili.

IMPORTANTE: il costo per ogni persona vaccinata è di €20; il costo complessivo per l’azienda sarà versata dalla stessa direttamente alla struttura sanitaria.

Le imprese ed i dipendenti interessati devono comunicare alla Confcommercio Picena i seguenti dati:

IMPRESA: Ragione sociale – Nome e cognome del titolare/legale rappresentante – Partita IVA – Codice Univoco – Sede – Numero dipendenti interessati – Contatto mail – Contatto telefonico.

DIPENDENTE: Nome e cognome – Codice Fiscale – Contatto mail – Contatto telefonico – Ditta per cui lavora.

I nostri recapiti ai quali inviare i dati sono:

  • Delegazione Ascoli Piceno

Telefono 0736.258461; mail: c.brandozzi@confcommercio-ap.it; m.stipa@confcommercio-ap.it;

  • Delegazione San Benedetto del Tronto

Telefono 0735.780823; mail: m.angellotti@confcommercio-ap.it;

  • Delegazione Sibillini

Telefono 0736.847174; mail: mr.grazioli@ciolap.it;

Read more

AL VIA LA CAMPAGNA CONFCOMMERCIO “COMPRO SOTTOCASA” Uno spot, visibile anche sui canali social della Confederazione, un logo e una vetrofania per sostenere, in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato.

Partita la campagna nazionale di Confcommercio “Compro sottocasa perché mi sento a casa” per sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone. 

La campagna è online sul sito Internet di Confcommercio e sui canali social della Confederazione con la pubblicazione di uno spot, un logo ideato per l’occasione e una vetrofania. L’hashtag scelto per l’iniziativa è #ComproSottoCasa.

Nella nostra provincia in collaborazione con la Camera di Commercio I.A.A. delle Marche.

Read more

FONDO RISTORAZIONE

Il Fondo Ristorazione, grazie a una dotazione di 600 milioni di euro, garantisce in modo semplice e immediato un sostegno al mondo dell’ho.re.ca. e alla filiera agroalimentare, contrastando anche lo spreco.
Il Fondo consente di richiedere contributi a fondo perduto da un minimo di mille fino a un massimo di diecimila euro per l’acquisto di prodotti 100% Made in Italy.
La misura si rivolge a ristoranti, pizzerie, mense, servizi di catering, agriturismi e alberghi con somministrazione di cibo.
Le domande possono essere presentate di persona presso gli Uffici postalioppure online, collegandosi al sito www.portaleristorazione.it, attivo a partire dal 15 novembre.

SCARICA LE SLIDE DI PRESENTAZIONE DAL SEGUENTE LINKpoliticheagricole.it/flex/files/5/d/3/D.daebfbfabbda26f586fc/fondo_ristorazione_slide3_corretta.pdf

Read more

20 ottobre 2020: RIUNITI I QUADRI GENERALI DELLA CONFCOMMERCIO PICENA “Rappresentanza sindacale ed assistenza alle imprese i cardini dello sviluppo associativo”

Nel pieno rispetto dei protocolli Covid si è tenuta presso la sede della Confcommercio di San Benedetto del Tronto la riunione dei quadri generali dell’Associazione picena, anche alla luce degli importanti impegni statutari che questa settimana caratterizzano la vita associativa, con l’approvazione dei bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020.

La riunione, svoltasi parte in presenza e parte a distanza, ha ovviamente esaminato l’attuale situazione imprenditoriale provinciale stravolta dalle disposizioni anti Covid e da una ridotta capacità di spesa del consumatore, sempre più intimorito e progressivamente riluttante alla vita sociale; in previsione delle festività di fine anno, tutto questo non fa ben sperare.

Ma l’attenzione dei numerosi dirigenti presenti si è focalizzata sul futuro della Confcommercio picena il cui ruolo, nei momenti di difficoltà, viene ancor più evidenziato nella sua capacità di assistenza alle imprese e di rappresentanza sindacale nei confronti delle Amministrazioni pubbliche a i vari livelli; il mondo della piccola impresa del commercio, turismo, servizi e libere professioni, ossatura dell’economia locale rivendica ruoli ed attenzione proporzionati al loro peso socio economico.

Erano presenti in sala:

Fausto Calabresi, presidente provinciale; Alessandro Scarioni, coordinatore provinciale; Enrica Ciabattoni, Vittorio Alexis, Ugo Spalvieri, Marino Antognozzi, Walter Gibellieri, membri di giunta; Aba Albertini, presidente provinciale FIMAA mediatori immobiliari; Daniele Fabiani, presidente provinciale FIPE pubblici Esercizi; Tullio Luciani, presidente provinciale FNAARC agenti di commercio, Domenico Grelli, presidente provinciale FIDA commercio alimentare; Ennio Di Silvestro, presidente provinciale SNAG Edicole.

Read more

ASCOMFIDI – CONSORZIO DI GARANZIA COLLETTIVA FIDI DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO IN LIQUIDAZIONE – ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

In ossequio all’art. 16 dello statuto sociale ed a quanto disposto dall’art. 106 del D.L. N. 18/2020, l’Assemblea Generale Ordinaria dei Consorziati è stata posticipata al termine dei 180 giornie pertanto è fissata in prima convocazione alle ore 15.00 di domenica 28 Giugno 2020, ed alle ore 15.00 in seconda convocazione di:

LUNEDI’  13  LUGLIO  2020

presso la Sede di Ascoli Piceno (via Dino Angelini, 62/A) per discutere e deliberare in merito al seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Comunicazioni del liquidatore;
  2. Esame ed approvazione Bilancio Consuntivo 2019;
  3. Delibera di approvazione del punto 2;
  4. Varie ed eventuali;

IL PRESENTE ANNUNCIO VALE COME INVITO PERSONALE AI CONSORZIATI ASCOMFIDI AVENTI TITOLO.

Ascoli Piceno, 12 Giugno 2020

Read more

2° Webinar sulle procedure anti COVID 19


In collaborazione con la Camera di Commercio I.A.A. delle Marche. Linee Guida previste dalla normativa vigente per la riapertura delle aziende ai fini della prevenzione e del contenimento del contagio.

GIOVEDI’ 28 MAGGIO ORE 16 – 18

Specifico per il settore SOMMINISTRAZIONE (ristoranti, bar, pizzerie, ecc.)

Attraverso la piattaforma CISCO WEBEX MEETINGS, fruibile da pc o da cellulare tramite app, sarà possibile partecipare all’incontro “live” online interattivo con docenti qualificati (Quirino Olori, Tecnico della Prevenzione, ASUR Marche Area Vasta 5), simulando di fatto un’aula fisica.

La partecipazione è:

GRATUITA . Per iscriversi entro MARTEDI’ 26 maggio.

Inviare mail a ascomformazione@confcommercio-ap.it

Indicare

NOME DELL’AZIENDA

NOME DEL PARTECIPANTE

MAIL DI CONTATTO

CELLULARE N. DI CONTATTO

GLI AMMESSI AL CORSO RICEVERANNO UNA MAIL DI CONFERMA CON LE ISTRUZIONI PER LA CONNESSIONE

POTETE ANCHE PRENOTARE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE PER IL PROSSIMO WEBINAR

Read more

1° WEBINAR CONFCOMMERCIO COVID-19 IN AULA VIRTUALE

In collaborazione con la Camera di Commercio I.A.A. delle Marche. Linee Guida previste dalla normativa vigente per la riapertura delle aziende ai fini della prevenzione e del contenimento del contagio.

GIOVEDI’ 21 MAGGIO ORE 16 – 18

Specifico per il settore SOMMINISTRAZIONE (ristoranti, bar, pizzerie, ecc.)

Attraverso la piattaforma CISCO WEBEX MEETINGS, fruibile da pc o da cellulare tramite app, sarà possibile partecipare all’incontro “live” online interattivo con docenti qualificati (Quirino Olori, Tecnico della Prevenzione, ASUR Marche Area Vasta 5), simulando di fatto un’aula fisica.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi entro MARTEDI’ 19 maggio:

inviare mail a ascomformazione@confcommercio-ap.it

Indicare

NOME DELL’AZIENDA

NOME DEL PARTECIPANTE

MAIL DI CONTATTO

CELLULARE N. DI CONTATTOA

GLI AMMESSI AL CORSO RICEVERANNO UNA MAIL DI CONFERMA CON LE ISTRUZIONI PER LA CONNESSIONE

POTETE ANCHE PRENOTARE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE PER IL PROSSIMO WEBINAR

Read more