San Benedetto del Tronto, 6 aprile 2022
Torna in presenza l’evento che favorisce l’incontro tra offerta e domanda di lavoro. NON MANCATE. Contattate i nostri uffici per partecipare.
San Benedetto del Tronto, 6 aprile 2022
Torna in presenza l’evento che favorisce l’incontro tra offerta e domanda di lavoro. NON MANCATE. Contattate i nostri uffici per partecipare.
30 Dicembre 2021
Beneficiario: NINEBAR di Campanile F. & C. s.n.c.
Codice fiscale: CF 02320210442
Ente erogante: Banca Intesa San Paolo
Importo: € 25.000,00
Data incasso 04/06/2020
Causale: Finanziamento con copertura del 100% del fondo centrale di garanzia (art.13, comma 1, lettera m) D.L. 08/04/2020, n.23
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 9.000,00
Data incasso: 01/07/2020
Causale: EX.8193-17565/2019. L.R. 27/09 DGR 655/18, DGR 689/18, DDPF 253/18-91/18, RETT.DDPF 91/18/IN
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 1.500,00
Data incasso: 23/07/2020
Causale: L.R. 20/2020 – DGR 747/2020 – Misura 38
Beneficiario: AVVENTURE IN QUAD di Massimi Domenico
Codice fiscale: MSSDNC77D17A462M – P.IVA: 02400750440
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 15.000,00
Data incasso: 07/02/2020
Causale: BANDO SOSTEGNO CREAZIONE IMPRESA
Beneficiario: PINA & CO di Troiani Stefania & C. s.a.s.
Codice fiscale: 01065410449
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 25.000,00
Data incasso: 19/05/2020
Causale: Covid-19. Fondo di garanzia PMI Aiuto di Stato SA.56966 (2020/N). Garanzia diretta.
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 972,00
Data incasso: 30/07/2020
Causale: LR 03/06/2020. DGR n.747/2020. Misure urgenti Covid.
Ente erogante: Agenzia Entrate
Importo €: 6.135,00
Data incasso: 29/06/2020
Causale: Art.25 DL n.34/2020. Covid-19
Ente erogante: Agenzia Entrate
Importo €: 2.580,00
Data incasso: 2020
Causale: Credito Imp. Soc. Botteghe e negozi. Art.65, DL 17/03/2020 n.18
Beneficiario: ISOLUX IMPIANTI di Balena Emidio
Codice fiscale: BLNMDE49R17A462O – P.IVA 00708230446
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 26.464,70
Data incasso: 03/03/2020
Causale: Art.20 bis, DL 189/2016, DDPF ACFN.17 del 21/02/2020
Beneficiario: MANILA COMMERCIALE S.R.L.
Codice fiscale: 02704430582
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 5.832,00
Data incasso: 29/06/2020
Causale: SOVVENZIONE – “Misure per il rilancio economico da emergenza COVID – sostegno alle imprese e agli operatori del settore turismo in attuazione della L.R. n.20/2020 – modalità operative per la connessione di contributi a fondo perduto.
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 7.860,00
Data incasso: 14/07/2020
Causale: CONTRIBUTO – DECRETO RILANCIO (ART. 25 DL 19 MAGGIO 2020).
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 15.720,00
Data incasso: 10/11/2020
Causale: CONTRIBUTO – DECRETO RISTORI E DECRETO RISTORI BIS (ART. 1 DL 137/2020 E 149/2020)
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 2.260,00
Data incasso: 14/12/2020
Causale: CREDITO SANIFICAZIONE E DPI – (ART. 32 DL 73- 2021)
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 4.100,00
Data incasso: 08/2020–10/2020
Causale: CONTRIBUTO BONUS VACANZE (ART. 176 DL N. 34/2020)
Ente erogante: MINISTERO ECONOMIA E FINANZE
Importo €: 117,00
Data incasso: 2020
Causale: CONTRIBUTO BENI STRUMENTALI (L 160/2019)
Beneficiario: FM HOTEL S.R.L.
Codice fiscale: 02227470446
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 2.000,00
Data incasso: 29/06/2020
Causale: CONTRIBUTO COVID-19 ART.25 DL 34/2020
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 8.000,00
Data incasso: 29/07/2020
Causale: DGR N.742 DEL 15/06/2020 MISURE RILANCIO ECONOMICO EMERGENZA COVID L.R. N.20/2020
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 6.000,00
Data incasso: 29/07/2020
Causale: DGR N.742 DEL 15/06/2020 MISURE RILANCIO ECONOMICO EMERGENZA COVID L.R. N.20/2020
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 3.000,00
Data incasso: 10/11/2020
Causale: CONTRIBUTO COVID-19 ART.1 DL N.137/2020
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 1.000,00
Data incasso: 09/12/2020
Causale: CONTRIBUTO COVID-19 ART.1 DL N.137/2020
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 8.000,00
Data incasso: 2020
Causale: CREDITO IMPOSTA LOCAZIONI/AFFITTO D’AZIENDA ART.28 DL 34/2020 E SEGUENTI
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 250,00
Data incasso: 2020
Causale: CREDITO IMPOSTA REGISTRATORE TELEMATICO ART.2 CO.6 QUINQUIES DL N.127/2015
Beneficiario: CAPOSCIUTTI ROBERTA
Codice fiscale: CPSRRT72E60H769G; P.IVA 02304020445
Ente erogante: BANCA DEL PICENO
Importo €: 25.000,00
Data incasso: 04/06/2020
Causale: Decreto Liquidità. Finanziamento Fondo garantito 100%
Beneficiario: CONFCOMMERCIO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Codice fiscale: 80003390442
Ente erogante: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A.
Importo €: 11608,18
Data incasso: 13/07/2020
Causale: Finanziamento Progetto OltreMare
Beneficiario: BIMBOLAND DI GENNARINI GESSICA
Codice fiscale: GNNGSC92M68L191Y
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 8485,08
Data incasso: 22/07/2020
Causale: Contributo Regione Asilo Nido per chiusura Covid
Ente erogante: Regione Marche
Importo €: 7472,33
Data incasso: 11/12/2020
Causale: Contributo Covid
Ente erogante: Ministero delle Finanze
Importo €: 1111,00
Data incasso: 11/09/2020
Causale: Istituto Scolastico Contributo per Asilo Nido
Beneficiario: BARTOLINI SNC DI ALESSANDRO E LAURA
Codice fiscale / P.IVA: 01528400441
Ente erogante: BANCA MEDIOCR. CENTRALE
Importo €: 25.000,00
Data incasso: 14.05.2020
Causale: FONDO GARANZIA PMI – AIUTI COVID-19
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 3.079,00
Data incasso: 20.08.2020.
Causale: IRAP 1^ ACCONTO 2020
Ente erogante: BANCA MEDIOCR. CENTRALE
Importo €: 5.000,00
Data incasso: 30.11.2020
Causale: FONDO GARANZIA PMI – AIUTI COVID-19
Beneficiario: SBIZZURA’ S.R.L.S.
Codice fiscale / P.IVA: 02203300443
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 17.510,00
Data incasso: 10/11/2020
Causale: DECRETO RISTORI-RISTORI BIS ART 1 DL N.137/2020 DEL 28/10/2020
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 8.755,00
Data incasso: 31/07/2020
Causale: DECRETO RILANCIO ART 25DL19/05/2020
Ente erogante: REGIONE MARCHE
Importo €: 9.000,00
Data incasso: 01/07/2020
Causale: INTERVENTI COMMERC IO CONTR. LR. 27/09
Ente erogante: F.DO PARITET.INTERPR.NAZ
Importo €: 2.400,00
Data incasso: 12/02/2020
Causale: CONTRIBUTO FORM.PROFESS.
Beneficiario: ENRIQUEZ FONT SUNEV ALICIA
Codice fiscale: NRQSVL89H54Z504G
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 1.000,00
Data incasso: 29/06/2020
Causale: FONDO PERDUTO
Ente erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Importo €: 1.440,00
Data incasso: 20/08/2020
Causale: CREDITO IMPOSTA AFFITTI
Ente erogante: REGIONE MARCHE
Importo €: 30.984,39
Data incasso: 15/06/2020
Causale: SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA
Ente erogante: BANCA DEL MEZZOGIORNO
Importo €: 486,22
Data incasso: 04/12/2020
Causale: GARANZIA DEL FONDO A VALERE SULLA SEZIONE SPECIALE ART.56 DL 18/2020
Ente erogante: INPS
Importo €: 1.200,00
Data incasso: 21/05/2020
Causale:
Il decreto legge “Riaperture n. 52/2021”, ha posticipato al 1° gennaio 2022 l’obbligo di rendere pubbliche le somme percepite da enti ed amministrazioni varie.
CHI SONO OBBLIGATI
Tutti quelli iscritti al Registro delle imprese, quali:
– ditte individuali esercenti attività di impresa (a prescindere dal regime contabile ed inclusi i soggetti in contabilità ordinaria, semplificata, regime dei minimi, regime forfettario);
– società di persone (Snc, Sas);
– società di Capitali (Spa, Srl, Sapa);
– società cooperative (incluse le cooperative sociali).
Sono esclusi i liberi professionisti.
QUALI AIUTI DEVONO ESSERE PUBBLICATI
Tutti gli aiuti/contributi/finanziamenti percepiti da enti pubblici, se di importo complessivo superiore a 10.000 euro.
Pertanto, se i singoli aiuti sono di importo inferiore a tale soglia, ma, complessivamente, le erogazioni ricevute superano detto importo, tutti sono complessivamente soggetti all’obbligo pubblicitario. Se invece i singoli aiuti inferiori a 10.000 euro, tra di loro sommati non superano i 10.000€ complessivi, non vi è obbligo di pubblicazione.
L’importo è su base annua e deve essere conteggiato secondo il criterio di cassa.
Pertanto per l’anno 2020 andranno considerati gli aiuti ed i contributi incassati nel 2020
I contributi e finanziamenti incassati nel 2021 andranno pubblicizzati nel 2022.
I “Contributi a fondo perduto COVID” erogati da Inps ed Agenzia dell’Entrate percepiti dalle imprese a fronte dell’emergenza sanitaria NON RIENTRANO nell’ambito degli obblighi informativi previsti dalla Legge n.124/2017.
DOVE E COME PUBBLICIZZARE GLI AIUTI
La pubblicazione, ove sussista l’obbligo, andrà effettuata sul proprio sito internet aziendale. Le imprese che non hanno un proprio sito internet, possono provvedere alla pubblicazione sul sito internet delle Associazioni di Categoria di appartenenza. Le società di capitali che redigono il bilancio in forma ordinaria (spa e srl di grandi dimensioni) assolvono all’obbligo di pubblicità indicando i contributi nella nota integrativa di bilancio.
LE SANZIONI PREVISTE
In caso di mancato adempimento sono previste sanzioni pesanti così definite:
– Sanzione pari all’1% degli importi ricevuti, con un minimo di 2.000 euro, nonché sanzione accessoria dell’adempimento agli obblighi di pubblicazione;
– Decorsi 90 giorni dalla contestazione senza che il trasgressore abbia ottemperato agli obblighi di pubblicazione e al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria, si applica la sanzione della restituzione integrale del beneficio ai soggetti eroganti.
San Benedetto del Tronto, 15 novembre 2021
La situazione di crisi per l’impresa può essere definita come quello stadio della sua vita economica in cui è a rischio la prospettiva di continuazione dell’attività, pur essendo ancora possibile il suo risanamento.
La situazione di crisi può essere risolta positivamente, oppure evolversi verso l’insolvenza, mettendo a rischio anche il patrimonio dell’imprenditore e, o di altri soggetti coinvolti.
Il Trust, istituto mutuato dal diritto anglosassone e recepito nel diritto italiano, può rappresentare uno strumento utile attraverso la cosiddetta segregazione patrimoniale. Una maggiore conoscenza del Trust e dei suoi numerosi possibili impieghi è lo scopo del convegno proposto, grazie alla partecipazione di qualificati relatori
(Il convegno è realizzato dalla Confcommercio Picena, con il patrocinio della Camera di Commercio delle Marche)
WEBINAR GRATUITO INFORMATIVO 8 OTTOBRE 2021 ORE 13.30
Per la prima volta la società Autostrade per l’Italia introduce i rimborsi per i ritardi in autostrada attraverso l’utilizzo dell’App Free to X, tema concreto e molto sentito da parte degli agenti di commercio e di numerose altre categorie imprenditoriali e professionali.
“Poichè ancora non sono note le modalità operative – commenta Tullio Luciani, presidente provinciale della Fnaarc picena – la FNAARC nazionale ha programmato uno specifico Webinar gratuito organizzato in collaborazione con Free To X, durante il quale verrà spiegato il funzionamento dell’applicazione e come ottenere i rimborsi in caso di ritardi sia per chi paga il pedaggio con carte o contanti sia per chi utilizza Telepass o altri operatori.”
Il Webinar gratuito si terrà venerdì prossimo 8 ottobre 2021, con inizio alle ore 13.30.
Per partecipare è necessario registrarsi online al seguente link
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_LY3phpwmRhOTHMp8Pvxiwg
Dai il via alla tua Start-up!!
Con il patrocinio della Camera di Commercio I.A.A. delle Marche, la Confcommercio picena organizza due incontri con aspiranti imprenditori che si terranno in presenza il 14 ottobre prossimo presso le proprie sedi. Procedure amministrative, requisiti professionali, normativa di impresa, finanziamenti, saranno gli argomenti affrontati da esperti relatori.
ASCOLI PICENO, Via Angelini 62/A – orario 9:00/12:30
SAN BENEDETTO DEL TRONTO, Via Bianchi 36 – orario 14:30/18:00
Partner della Confcommercio Picena a sostegno delle imprese
“Sosteniamo le imprese!”
FIDER si rivolge alle imprese dei vari settori, quindi commercio, turismo, servizi, industria e artigianato.
Punto di incontro fra l’istituto bancario e i bisogni delle imprese, ne sostiene gli investimenti, l’innovazione e la pianificazione finanziaria, supportandone la crescita grazie all’attività di rilascio delle garanzie e servizi ad esse connessi.
Strumenti consulenziali e opportunità agevolative, regionali e nazionali, contribuiscono ad ampliare l’offerta dei servizi. Oggi le aziende possono trovare in un unico partner risposte ad una vasta parte delle loro esigenze.
FIDER è convenzionata con un elevato numero di banche a cui offre garanzia di massima trasparenza e solidità patrimoniale, oltre a una struttura organizzata in grado di offrire efficienza e sicurezza delle procedure.
30 giugno 2021 – Assemblea generale ordinaria dei soci