Assemblea Generale Ordinaria
Via Dino Angelini 62/A – Ascoli Piceno

Assemblea Generale Ordinaria
Via Dino Angelini 62/A – Ascoli Piceno
Scade il prossimo 30 giugno il bando emanato dalla Regione Marche per sostenere la creazione di nuove imprese in uno dei Comuni che costituiscono l’area di crisi complessa della Valle del Tronto -Val Vibrata- Piceno. Ai disoccupati con più di 18 anni può essere assegnato un contributo massimo di 35 mila euro, somma certamente utile per concretizzare un’idea imprenditoriale.
La Confcommercio picena, con il patrocinio della Camera di Commercio regionale Marche, ha programmato un tour di convegni per illustrare nei dettagli il bando regionale e gli altri strumenti di accesso al credito disponibili sul mercato.
Grazie alla fattiva collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Monteprandone, Cupra Marittima e Castel di Lama, gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Lunedì 20 giugno, ore 15 – Centobuchi, Piazza dell’unità, Nuova Sala Riunioni.
Martedì 21 giugno, ore 15 – Cupra Marittima, Piazza Possenti 1, Sala Consiliare.
Giovedì 23 giugno, ore 15 – Castel di Lama, Via Carrafo 22, Sala Consiliare
La partecipazione è libera ed aperta a tutti gli interessati.
La Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno, ente di formazione riconosciuto dalla Regione Marche ed operativo su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con “ADQ Associazione Demolitori di Qualità” ha in programma un corso specifico per tutti coloro che nello svolgimento del proprio lavoro si espongono a rischi elettrici, quali addetti alla manutenzione di autoveicoli elettrici ed ibridi.
Il corso può essere frequentato in presenza, presso le aule formative della Confcommercio (Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto) oppure in modalità online, a scelta del partecipante.
Il corso VEICOLI ELETTRICI ED IBRIDI – CORSO PES PAV PER ADDETTI (CEI 11-27 ED.2021) trova obbligo giuridico nel Capo III del Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) e sarà svolto dall’ing. Roberto Paoletti, Vice Dirigente Vigili del Fuoco della Provincia di Ascoli Piceno
Di seguito alcuni dettagli del corso:
Gli interessati a partecipare sono invitati a compilare la scheda allegata, versando un acconto di €50 sul seguente IBAN:
IT 93 A 08474 24400 0000 0000 2727
BCC BANCA DEL PICENO
TERZIARIO SERVICE CAT SRL
ATTENZIONE: nel più breve tempo possibile, la scheda compilata e la contabile dell’acconto dovranno essere restituiti alla seguente mail:
PIATTAFORMA WEB GRATUITA CHE DÀ VISIBILITÀ AGLI ESERCIZI DI VICINATO ASSOCIATI A CONFCOMMERCIO, DANDO LA POSSIBILITÀ ALL’ACQUIRENTE DI CONTATTARE FACILMENTE L’ESERCENTE E RICEVERE LA SPESA A DOMICILIO
Carissimi Associata/Associato,
In questi giorni di grande difficoltà i negozi sotto casa hanno dispiegato in modo straordinario il loro valore sociale, sostenendo capillarmente le comunità, dalle grandi città ai piccoli paesi, inventando servizi e adattandosi a nuovi bisogni. La nostra Confederazione ha sempre creduto negli esercizi di vicinato, e oggi più che mai intende promuoverlo non solo per il presente di emergenza, ma soprattutto per il futuro del Paese.
In quest’ottica il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio ha creato il portale ilnegoziovicino.it un sito web nazionale che – per città e zone – dà visibilità ai piccoli esercizi di vicinato, sia a quelli che oggi sono aperti al pubblico sia A quelli che possono realizzare solo il delivery, dando la possibilità all’acquirente di ordinare telefonicamente la spesa e di riceverla a domicilio, tramite il vettore individuato dallo stesso esercente.
Aderire a ilnegoziovicino.it è completamente gratuito sia per il negoziante che per l’acquirente ed è riservato a tutti gli associati Confcommercio che vogliono avere una vetrina online, all’interno di una rete credibile, diffusa e di facile fruizione. Il progetto non esclude la partecipazione dell’impresa anche ad altri portali locali e offre la possibilità al Sistema Confcommercio di raccogliere l’intera offerta commerciale su un’unica piattaforma.
Come titolare, o rappresentante del tuo settore, puoi diffondere il progetto presso i tuoi colleghi e caricare tu stesso la tua attività cliccando qui. La tua vetrina online sarà pubblicata entro 24 ore.
Confidiamo vorrai partecipare anche tu a questa importante iniziativa che si aggiunge a quanto già numerose Amministrazioni Comunali della nostra Provincia di Ascoli Piceno – che ringraziamo di cuore – stanno già realizzando per le piccole imprese.
Per ogni esigenza legata al progetto, contatta i nostri uffici sul territorio.
Rimettiamo in allegato il prospetto delle retribuzioni pubblici esercizi per l’anno 2019
Gentile Lettore,
Ti informiamo che oggi è entrato in vigore il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ( GDPR).
Ti invitiamo a prendere visione dell’aggiornamento dell’informativa sul trattamento dei dati personali adottata da Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Ascoli Piceno cliccando su questo link:
Cari colleghi,
il tema dei sacchetti ultraleggeri, che sembrava ormai superato, sta tornando di attualità a causa di una pronuncia del Consiglio di Stato.
Infatti, pare che si voglia dare la possibilità ai consumatori di portare da casa gli shopper, da utilizzare previa verifica dell’idoneità da parte dell’esercente.
Inutile dirvi quanto questa eventualità ci trovi contrari, sia per una questione di carattere sanitario, che per motivi di carattere organizzativo.
Non voglio nemmeno pensare come potremmo gestire i controlli prima dell’utilizzo e successivamente in cassa. Senza contare il fatto che diventeremmo responsabili di eventuali contaminazioni.
La Federazione si sta già adoperando per parlare col Ministero, unico ente preposto ad emanare un regolamento attuativo in tal senso. Ovviamente il fatto che al momento non ci sia un Governo non aiuta, ma cercheremo di presidiare questa ennesima fase critica.
Per scelta non andremo sulla stampa, perché riteniamo più utile non accendere i riflettori su questa intricata questione.
Vi invito, infine, a sensibilizzare i sindacati provinciali FIDA perché forniscano una corretta informazione ai propri associati, evidenziando che trattasi di un parere del Consiglio di Stato che deve essere confermato con un atto ministeriale. Pertanto permane il divieto di utilizzo di sacchetti portati da casa o riciclati.
Appena avremo aggiornamenti non mancheremo di comunicarli.
La Presidentessa della Confcommercio di Torino, Maria Luisa Coppa, contribuisce alla ripartenza di un ristorante di Arquata del Tronto. Un gesto di grande solidarietà è stato quello della Confcommercio di Torino che, per il tramite della Presidentessa Maria Luisa Coppa, ha donato la somma di 25mila euro alla coppia di ristoratori Salvatore Bracciani e Cristina Diaconu, il cui ristorante “Osteria del Castello” a Borgo di Arquata del Tronto è stato distrutto dal sisma 2016. I contatti erano avvenuti subito dopo gli eventi disastrosi e nel tempo si è consolidato un rapporto di fiducia e simpatia che si è concretizzato con la consegna dell’assegno nella serata di giovedì 15 marzo scorso presso l’Hotel Terme di Acquasanta Terme, ove ha alloggiato la dirigente della Confcommercio piemontese, peraltro vice presidente della Confcommercio nazionale. La presidentessa Coppa ha visitato alcuni comuni dell’entroterra colpiti dal sisma, accompagnata dal presidente provinciale Confcommercio Fausto Calabresi che le ha donato come segno di riconoscenza una maiolica ascolana dell’artista Monia Vallesi.
Incontro con Germano D’Aurelio detto Nduccio
“Relazione tra stato mentale e benessere fisico”
Oltre le migliori aspettative l’incontro di sabato scorso 3 marzo 2018 con il noto cabarettista Germano D’Aurelio, detto Nduccio, il quale ha intrattenuto i numerosi presenti presso la Confcommercio di San Benedetto del Tronto sul tema “Relazione tra stato mentale e benessere fisico”.
Sebbene l’incontro sia stato organizzato dalla Presidenza della FNAARC, Sindacato Provinciale Agenti e Rappresentanti di Commercio della Provincia di Ascoli Piceno, presieduta da Tullio Luciani, è stato partecipato da imprenditori di ogni settore merceologico, privati cittadini e semplici curiosi, attratti dal titolo stimolante.
Graditissima la presenza di ospiti d’eccezione quali la dott.ssa Antonella Baiocchi, assessore alle politiche sociali e pari opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto, il comico Angelo Carestia, il consulente aziendale e formatore Alberto Scarabelli, il presidente provinciale della Confcommercio, Fausto Calabresi, che ha portato i saluti della associazione ed introdotto i lavori.
Un fuori programma graditissimo è stata la telefonata del presidente nazionale FNAARC Alberto Petranzan il quale, dopo essersi congratulato con Tullio Luciani per l’originale iniziativa, ha sintetizzato i “temi caldi” della categoria che saranno oggetto di confronto con il nuovo Governo.